Il pavimento sopraelevato è composto da una serie di supporti modulari, che con semplicità e sicurezza si adatta ad ogni tipo di superficie. Ideata per garantire sempre una pavimentazione omogenea, senza apportare interventi radicali alla struttura preesistente ed eliminare i problemi di umidità, infiltrazioni d’acqua, passaggio di cavi o tubi, permettendo una facile e veloce ispezionabilità e un efficace smaltimento delle acque meteoriche.
Vantaggi
• Risolve i problemi di livellamento.
• Permette l’alloggiamento di impianti elettrici e tubazioni.
• Ispezionabile facilmente.
• Drenaggio dell’acqua ottimale.
• Resistenza alla dilatazione termica.
• Migliore isolamento termico e acustico.
• Sistema senza collanti.
• Riduzione di tempi e costi d’opera.
• Riutilizzabile e sostituibile.
• Diminuzione del carico dovuta all’assenza della base in massetto.
Destinazioni d’uso
• Aree residenziali
• Aree commerciali
• Terrazze
• Giardino, cortile, patio
PIEDINI TESTA FISSA | PIEDINI TESTA MOBILE | SUPPORTO FISSO | STAR T | CROCETTE | CHIAVE DI REGOLAZIONE | ||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
Description | Height cm | Code | Description | Height cm | Code | Description | Height cm | Code | Description | Height cm | Code | Description | Code | Description | Code |
NM1 NM2 NM3 NM4 NM5 |
2,5-4 4,0-7,0 6,0-10 9,0-16 15-27 |
E014025040 E014040070 E014060107 E014090167 E014150277 |
SE0 SE1 SE2 SE3 SE4 SE5 |
2,8-3,8 3,75-5 5,0-7,5 7,5-12 12-17 17-21 |
E240028038 E240037050 E240050075 E240075120 E240120170 E240170215 |
EH15 | 1,5 | E00001500 | STAR T EXTENSION |
1-1,5 0,5 |
E003010015 E003100005 |
Crocette | 000148 | Chiave per piedini | E200250120 |
Istruzioni
1. Prima della posa è necessaria un’attenta pulizia
2. Disporre i supporti in base alla dimensione della lastra
3. Verificare la corretta livellatura delle lastre (pendenza ≥1%)
4. Durante la posa, verificare che la fuga sia sempre uguale
5. Finita la posa, regolare l’altezza dei piedini con l’apposita chiave
Consigli di posa
Raccomandazioni di posa
È bene prevedere le opportune pendenze trasversali e longitudinali da realizzare durante il livellamento o la compattazione per ottenere un drenaggio ottimale del piano di calpestio. Si raccomanda di prevedere un substrato realizzato con materiali drenanti per facilitare il deflusso dell’acqua ed evitarne il ristagno. Inoltre si consiglia una posa con fuga minima di 3 mm. Vista la caratteristica di ingelività del gres porcellanato, la serie L’ALTRA PIETRA ha il valore relativo all’assorbimento d’acqua praticamente nullo. Tale proprietà potrebbe comportare ristagni di acqua localizzati sulla pavimentazione, indipendentemente dalla realizzazione di una posa a regola d’arte del materiale.
Conforme alla norma EN 14411 e Iso 13006 appendice G gruppo Bia con e = 0,5 % UGL